Festa di San Simplicio Olbia, programma dal 10 al 15 Maggio

Data evento: 
Dal 10-Maggio-2023 al 15-Maggio-2023

Festa di San Simplicio di Olbia 2023

Come da tradizione, ogni anno ad Olbia dal 10 al 15 Maggio si svolgono i festeggiamenti in onore di San Simplicio davvero molto sentiti da tutta la comunità olbiese.

Sa Festa Manna de Mesu Maju, così viene chiamata, è un appuntamento imperdibile per tutta Olbia, ed ogni anno attira a se un consistente numero di fedeli e di curiosi che partecipano ai festeggiamenti lasciandosi coinvolgere e venendo stupiti dalla bellezza di questa festa e dai fedeli del Santo Patrono della città di Olbia. Tra gli artisti presenti quest'anno, ci saranno Giusy Ferreri ed i Nomadi, che si esibiranno nel palco allestito presso il parco Fausto Noce, cornice anch'esso dei festeggiamenti. Di seguito il programma completo. 

Programma Festa di San Simplicio a Olbia

 

MERCOLEDÌ 10 MAGGIO

Ore 17:00 Basilica San Simplicio: Raduno delle Bandiere ex voto accompagnate dalla Banda musicale “F. Mibelli”. Sfileranno sino alla Sede Sociale del Comitato Festeggiamenti San Simplicio, in via Piacenza 7. A seguire, benedizione delle medaglie, il corteo raggiungerà l’abitazione del presidente Giovanni Varrucciu, dove verranno resi gli onori alla bandiera di San Simplicio. La sfilata proseguirà per la Basilica di San Simplicio secondo il seguente percorso: via Barcellona, viale Aldo Moro, corso Umberto, via San Simplicio, via D’Annunzio, Basilica di San Simplicio.
Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Celebrazione della Santa Messa.
Ore 21:30 Lungomare via Redipuglia, Molo Brin: Spettacolo di fuochi d’artificio

GIOVEDÌ 11 MAGGIO

Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Celebrazione della Santa Messa
Ore 21:30 Piazza San Simplicio: Gara di Poesia in lingua sarda
Ore 22:00 Parco Fausto Noce: Concerto di PIERO MARRAS

VENERDÌ 12 MAGGIO

Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Celebrazione della  Santa Messa
Ore 19:45 Basilica San Simplicio: Presentazione del Libro “Cattedrale di Sardegna” del Dottor Fabio Ardau
Ore 22:00 Parco Fausto Noce: Concerto dei NOMADI

SABATO 13 MAGGIO

Ore 18:00 Area Fausto Noce: Grandiosa Sagra delle cozze offerta dal Comitato, cucinati alla marinara, accompagnate dal vermentino della cantina sociale di Monti.
Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Celebraizione della Santa Messa
Ore 22:00 Parco Fausto Noce: Concerto di GIUSY FERRERI

DOMENICA 14 MAGGIO

Ore 16:00 Viale Isola Bianca: Benedizione cavalli e cavalieri (fronte palco giuria) 
Ore 17:00 Viale Isola Bianca: Palio della Stella “‘San Simplicio” in collaborazione con l’associazione “Lu Juali” di Luogosanto , parteciperanno i cavalieri dei ventisei comuni della Provincia e la partecipazione delle pariglie di: Ollolai, Oristano e Pattada.
Ore 19:00 Basilica San Simplicio: Vespri solenni in onore del Santo Patrono San Simplicio, celebrazione Santa Messa. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Olbia Folk Ensemble
Ore 22:30 Parco Fausto Noce: Gran serata Cabaret con Marco Piccu

LUNEDÌ 15 MAGGIO

Ore 09:30 Lungo le vie della città Diana con la Banda musicale “F. Mibelli” di Olbia
Ore 10:00 Piazza Santa Croce, Chiesa di San Paolo: Accoglienza di S.E. il Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti, con il Comitato e la Banda musicale F. Mibelli e proseguirà per la Basilica di San Simplicio.
Ore 11:30 Piazza San Simplicio: Celebrazione Solenne Messa Pontificale in onore del Santo Patrono, presieduta dal S.E. Vescovo Mons. Sebastiano Sanguinetti e dai sacerdoti della Diocesi. I canti liturgici saranno eseguiti dal Coro Lorenzo Perosi di Olbia.
Ore 16:30 Piazzale Basilica di San Simplicio: Raduno dei Gruppi Folk con esibizione in attesa dell’inizio della Processione.
Ore 18:00 Piazzale Basilica di San Simplicio: Solenne Processione in onore del Santo Patrono con la partecipazione del Vescovo, Mons. Sebastiano Sanguinetti
Ore 21:00 Parco Fausto Noce: Rassegna regionale del folklore con l’esibizione dei gruppi folk e cori partecipanti alla manifestazione. Presenta la serata Giuliano Marongiu.

Dove dormire a Olbia 

Se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare Olbia e la bellissima Gallura in occasione della Festa di San Simplicio, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

Segui le nostre pagine su Facebook e Twitter per restare aggiornato con gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna e non solo! Puoi segnalarci gli eventi nella tua zona inviando una email all’indirizzo info@traccedisardegna.it Iscriviti alla nostra newsletter.

Vi consigliamo sempre di mettervi in contatto con gli organizzatori, per eventuali modifiche di giorni, orari o programmi.

Fonte programma : http://www.comitatosansimplicio.org/

Comune: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81