Festa San Giovanni Battista a Monti, ecco il programma dell'evento del 23 - 24 Giugno 2018

Data evento: 
Dal 23-Giugno-2018 al 24-Giugno-2018

Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Monti: tra gli appuntamenti previsti nell'estate montina, vi segnaliamo l'appuntamento con i Festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Monti (SS), organizzati dal Comitato Classe 1957, e previsti tra gli eventi del fine settimana, sabato 23 e domenica 24 Giugno 2018

Sarà l'occasione per radunare i fedeli legati al Santo e celebrare i festeggiamenti in Suo onore, con la celebrazione dei Vespri, delle Messe, ma anche gli spettacolari fuochi d'artificio ed il rinfresco offerto dal Comitato. Di seguito potete trovare il programma completo dei festeggiamenti, che vi ricordiamo si terranno a Monti il 23 e 24 Giugno

Programma Festa San Giovanni Battista 2018 a Monti:

Sabato 23 Giugno

Ore 18:00 - Raduno delle bandiere presso la Chiesa di San Gavino Martire, in corteo verso la casa del Presidente dove sarà offerto un rinfresco; si proseguirà per la Chiesa di San Giovanni Battista.

Ore 19:00 - Vespri e Santa Messa al termine dei quali, in processione con il simulacro del Santo, si andrà verso la Parrocchia di San Gavino Martire.

Domenica 24 Giugno

Ore 18:15 - Dalla chiesa di San Gavino Martire processione con il simulacro del Santo verso la Chiesa di San Giovanni Battista, accompagnata dalla 'Confraternita Santu Ainzu' di Monti, Banda Musicale 'San Gavino' di Monti, Gruppo Folk 'San Paolo' e Mini Folk 'Balàri' di Monti.

Ore 19:00 - Santa Messa e passaggio della bandiera alla classe 1958.

Ore 20:00 - Salto tradizionale dei fuochi di San Giovanni.

Ore 21:00 - Rinfresco offerto dal Comitato a tutti i presenti.

La serata sarà allietata dal gruppo musicale 'Santafe'

Cosa vedere a Monti e dintorni 

Si consiglia una visita alla Chiesa di San Gavino Martire, con il suo bellissimo affresco alle spalle dell'altare, e la bellissima facciata. Da vedere anche la bellissima chiesa di San Giovanni Battista, con la sua colorata facciata. Sul piano naturalistico, nel territorio di Monti troviamo la foresta di Monte Olia, appartenente al demanio della Sardegna per una superficie di oltre 2200 ettari. Verso ovest, troviamo la piscina naturale S'Elighe, un piccolo angolo di relax in mezzo ai monti. 

Dove dormire a Monti (Sassari) e dintorni 

Se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare il paese di Monti nel sassarese, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

Ricordati di seguire le nostre pagine Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna e le bellezze del territorio! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it ed iscriverti alla nostra newsletter!

Vi consigliamo sempre di mettervi in contatto con gli organizzatori, per eventuali modifiche di giorni, orari o programmi.

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81