Fuochi di Sant'Antonio 2025, ecco dove e quando saranno

Data evento: 
Dal 16-Gennaio-2025 al 19-Gennaio-2025
25-Gennaio-2025

I fuochi di Sant'Antonio Abate in Sardegna

I fuochi di Sant'Antonio Abate in Sardegna sono un appuntamento imperdibile e molto sentito in tantissimi paesi della Sardegna e si svolono solitamente nella notte tra il 16 ed il 17 Gennaio.

Caratterizzati da un clima tra mito, sacralità e profano, riuniscono abitanti e visitatori nelle principali piazze dei diversi paesi, rinnovando l'antico rito in onore di Sant'Antoni de su fogu patrono della pastorizia e dell'agricoltura. Nelle stesse piazze vengono quindi ammassate le legna che saranno piu bruciate, ed a seconda del paese e del legno utilizzato, questa piccola montagna di legna viene chiamata in diversi modi, Su Foghidoni, Su Fogarone, Sas Tuvas, Sas Frascas, Sos Focos, Su Romasinu. I fedeli compiranno poi tre giri in senso orario e tre giri in senso antiorario, attorno al fuoco per celebrare il rito dedicato al fuoco benedetto. 

In concomitanza con i fuochi di Sant'Antonio, si da ufficiosamente il via a quello che sarà poi il Carnevale. Durante le feste ed i balli che si svolgono nei giorni di festa infatti, avvengono anche le prime uscite delle maschere tradizionali sarde. 

Festeggiamenti e Fuochi di Sant'Antonio e San Sebastiano in Sardegna

Bottidda - Giovedì 16 Gennaio, accensione dei fuochi e de su Fagarone, e benedizione dei dolci tipici 

Macomer - Giovedì 16 Gennaio con inizio alle ore 16:30, con l'accensione de Sa Tuva in piazza Santa Croce

Mamoiada - Giovedì 16, Venerdì 17 e Sabato 18, accensione dei numerosi fuochi, prima uscita delle maschere sos Mamuthones e sos Issohadores, dolci tipici e vino

Monastir - Giovedì 16, Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio, accensione fuoco, degustazione prodotti tipici, intrattenimento 

Ottana - Giovedì 16 Gennaio, con la prima uscita delle maschere Boes, Merdules e sa Filonzana

Siniscola - Giovedì 16 Gennaio, con la prima uscita delle maschere S'Orcu 'e Montiarvu, Su Tintinnatu, Su Guardianu e s'Orcu, Su Voe Jacu

Berchideddu - Venerdì 17 Gennaio, celebrazione Santa Messa ed accensione del fuoco

Ploaghe - Venerdì 17 Gennaio, tradizionale rito del Sacro Fuoco presso la chiesa Campestre di S. Antonio Abate 

Villaputzu - Venerdì 17 e Sabato 18 Gennaio, accensione e benedizione de Su Fogu Fogoni, launeddas, balli sardi, prodotti tipici

Codrongianus - Sabato 18 Gennaio Su Fogarone de Sant'Antoni, a partire dalle 19:30 con l'accesione e benedizione dei fuochi, degustazione di prodotti tipici come su Pane Untinadu e Is Frisciolas

Oliena - Sabato 18 Gennaio, sfilata delle maschere tradizionali della Sardegna

Sadali - Is Foghidonis 2025 - Sabato 18 Gennaio, prima uscita delle maschere s'Urtzu e su Pimpiriponni in programma

Sestu - Sabato 18 e Domenica 19 Gennaio, festeggiamenti in onore di San Sebastiano e prima uscita delle maschere Is Mustayonis e s'Orku Foresu

Seui - Sabato 18 appuntamento in piazza San Giovanni per il tradizionale rito dei fuochi "Fogus 2025"

Sorgono - Sabato 18 Gennaio, prima uscita delle maschere is Arestes e s’Urtzu pretistu - Rinviato al 28 Gennaio causa neve. 

Ussana - Sabato 19 e Domenica 20 Gennaio, Festa Patronale di San Sebastiano, accensione e benedizione del fuoco

Villamar - Sabato 25 Gennaio, accensione e benedizione del fuoco, cena conviviale e intrattenimento

 

Se le celebrazioni del vostro Comune non risultano inserite nel nostro elenco, potete comunicarcelo tramite messaggio diretto su Facebook o commentando il link sulla nostra pagina con l'evento che vorrete segnalarci. 

Ecco invece elencati tutti gli altri paesi dove solitamente si svolgono i riti legati al fuoco di Sant'Antonio Abate e San Sebastiano, per i quali ancora aspettiamo conferma.

Arbus – Sant’Antonio Abate e i falò rionali 

Ardara – Sant’Antoni ‘e su Fogu 

Austis – Festa in onore di Sant’Antonio 

Baunei – Su Fogone

Bidonì – Su Fogu de Sant’Antoni 

Bitti – Sa Okina de Sant’Antoni 

Bosa – Sant’Antoni ‘e su Fogu - e su Karrasegare Osiniku, con le maschere del carnevale

Bottida – Sant’Antoni e su Fogu

Cossoine – Festeggiamenti in onore di Sant’ Antonio Abate

Decimomannu – Festa Patronale di Sant’Antonio Abate

Decimoputzu – Su Foghilloi e ballus de prazza in onore di Sant'Antonio

Desulo – Sant’Antoni ‘e su Fogu 

Dolianova - Su Fogadoni di San Sebastiano

Donori – Festa di Sant’Antonio Abate

Dorgali e Cala Gonone – Sa Sera

Gadoni - Su Fogadoni 

Iglesias – Festa di Sant’Antoni de su Fogu

Isili - Su Foghidoni de Santu Sebastianu

Laconi – Sant’Antoni ‘e su Fogu

Lunamatrona - Su Fogadoni di San Sebastiano

Mamoiada – Sant’Antoni de su Ohu

Monserrato - Su Fogadoni de Santu Srebastianu

Montresta – Sant’Antoni ‘e su Fogu e Sagra de su Concale 

Neoneli – Fuochi di Sant’ Antonio Abate

Nuoro – Su Focu ‘e Sant’Antoni prus bellu

Nurri – Sant’Antoni e su Fogu e Santu Srebestianu

Olbia – Fuochi Sant’Antonio Abate

Ottana – S’Ogulone de S’Antoni

Posada – Su fogulone 

Porto Torres - Lu Fuggaroni di Sant'Antoni 

Pula – Festa di Sant’Antonio Abate 

Samugheo – Sant’Antoni ‘e su Fogu 

San Teodoro – Fuochi di Sant’Antonio Abate

Sant’Andrea Frius – Il Falò di Sant’ Antonio e di San Sebastiano

Sindia – Festeggiamenti in onore di Sant‘Antonio Abate

Sinnai – Su Fogadoni de Santu Antoni 

Soleminis – Falò di Sant’Antonio Abate 

Talana – Su Fogu e Sant’Antoni 

Tonara - Su Foghillone de Sant'Antoni 

Ussaramanna – Falò per la festa di Sant’Antonio Abate 

Villasor – Fuoco di Sant’Antonio Abate 

La leggenda del fuoco e di Sant'Antonio

Secondo la leggenda, viste le incessanti richieste della popolazione che si rivolgeva a Sant'Antonio per il troppo freddo, il Santo scese negli inferi per rubare con estrema furbizia e con l'aiuto del suo maiale una scintilla, che prontamente nascose nel suo bastone di ferula, senza che Diavolo alcuno si accorse del suo stratagemma. Uscito dagli inferi sparse la scintilla a mo di benedizione, per poter regalare agli uomini il fuoco grazie al quale avrebbero potuto finalmente scaldarsi su quella gelida Terra. 

Potete restare in aggiornamento con questo e con gli altri eventi che si svolgeranno in Sardegna, seguendoci su Facebook e Twitter

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81