
Dal 17 al 19 Ottobre la Municipalità di Pirri sarà interessata da una particolare tre giorni dedicata all'enogastronomia, allo sport ed alla riscoperta della Antiche Case del vino, disseminate nel centro storico del suo territorio. La manifestazione, denominata Passeggiata d'autunno tra le antiche case del vino, permetterà di mettere piede all'interno delle vecchie case che un tempo erano il cuore pulsante della produzione vitivinicola del paese.
Saranno aperte al pubblico un totale di dieci strutture, tra case campidanesi e chiese :
• Casa Podda Aru, in via Pier Capponi;
• Casa Mulas, in via Enrico Toti;
• Casa Aru, in via Argiolas;
• Casa Scioni, in via Santa Maria Chiara;
• Casa Saddi Grippo, all'incrocio di via Balilla e via Santa Maria Chiara;
• Casa Puddu, via dei Doria;
• Casa Anjoy, in via Risorgimento;
• Chiesa di Santa Rosalia;
• Chiesa di San Pietro;
• Ufficio del Dazio, in Piazza Italia.
Domenica 19 Ottobre, è prevista anche una mini maratona di 5km che partirà dall'Ex Vetreria e passerà per le vie del centro di Pirri. Il ritrovo è previsto per le ore 08:00 con possibilità di iscrizione in loco e partenza fissata per le ore 09:30. Estrazione a sorteggio di premi a fine corsa. Per questo motivo verranno chiuse al traffico, con anche divieto di sosta, alcune strade (Via e Piazza Italia, via Toti, via Risorgimento, via Riva Villasanta, via Balilla, via Santa Maria Chiara ) ove la circolazione sarà consentita solamente agli autobus Ctm.
A conclusione della manifestazione, dopo la rappresentazione del gruppo teatrale Il Crogiuolo, vi saranno i balli sardi in Piazza Italia con la partecipazione del gruppo folkrorico quartiere Villanova Cagliari.





