Raid degli Oliveti, appuntamento con il mototurismo in Sardegna

Data evento: 
15-Dicembre-2018

Raid degli Oliveti: tra i prossimi eventi in Sardegna che si svolgeranno nel mese di dicembre, segnaliamo l'iniziativa dell'Associazione Pastori in Moto, che vanta al suo attivo oltre quaranta eventi organizzati nel corso degli ultimi 18 mesi, alla scoperta della nostra isola in sella alle proprie moto con itinerari mototuristici sempre interessanti e mai banali che hanno riscosso l'attenzione e la partecipazione di numerosissimi centauri. 

Il prossimo evento mototuristico è in programma per sabato 15 dicembre 2018, quando, partendo dal capoluogo Cagliari, si darà il via al secondo Raid degli Oliveti il cui percorso prevede il passaggio in ben cinque importantissimi paesi dell'olio in Sardegna, ovvero Dolianova, Escolca, Gergei, Sini e Seneghe tappa conclusiva di questo raid-tour su due ruote.

Ma non solo, lungo il percorso (di circa 150 km complessivi) si passerà vicinissimo ad alcuni tra gli oliveti più belli della Sardegna, con tappe prestabilite per la degustazione di prodotti locali d'eccellenza e la vista di uliveti millenari. Gli itinerari disponibili saranno due: uno completamente su strada ed un altro che alterna sterrati e passaggi su strade panoramiche. 

Note sull'associazione Pastori in Moto

Pastori in Moto è dal 2017 riferimento internazionale per il mototurismo in Sardegna e offre il più esteso e dettagliato archivio bilingue di itinerari dell’isola dedicati ai viaggiatori su due ruote. Per valorizzare l’alta qualità dell’offerta enogastronomica, culturale e naturalistica sarda, i Pastori in Moto hanno costituito e messo a disposizione dei motociclisti risorse uniche e allo stato dell’arte, affinché la Sardegna sia e resti la meta più ambita di ogni mototurista del mondo.

Le foto sono di Stefano Ferrando

Per maggiori informazioni e adesioni 

Telefono +393450699255 
E-mail: staff@pastorinmoto.org

Vi consigliamo infine di consultare il sito ufficiale dell'evento, nel quale potrete trovare ulteriori informazioni sul Raid, il form di iscrizione (quota base € 35,00 - supplemento pranzo € 20,00 - supplemento cena € 25,00 ) il regolamento, il tracciato ed il programma completo. 

Se questo articolo ti è stato utile, ricorda che puoi seguire le nostre pagine Facebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81
X