
La Sagra delle polpette di Siapiccia
Dopo l'appuntamento con la Sagra della Melanzana a Simaxis del 21 e 22 luglio, tra gli eventi in Sardegna di Luglio sempre all'interno della provincia di Oristano, vi segnaliamo il consueto appuntamento a Siapiccia con la Sagra delle Polpette, prevista quest'anno per Sabato 29 Luglio, organizzata della Proloco di Siapiccia in collaborazione con il Comune e la Regione Sardegna, che faranno di questo paese di quasi 400 persone, luogo di festa per l'ultimo fine settimana di Luglio.
Durante la Sagra delle Polpette, sarà possibile degustare piatti tipici in abbinamento alle buonissime polpette preparate in vari modi per l'occasione. Come sempre, la serata sarà poi animata dalla musica. Per gli amanti delle sagre in Sardegna e dei piatti tipici sardi, si tratta di un gustoso evento imperdibile per degustare le polpette, che siano al sugo, fritte o in umido.
Ma vediamo subito nel dettaglio il programma dell'evento e cosa prevede il menù della sagra.
Sagra delle Polpette Siapiccia
Sabato 29 Luglio 2023
ore 20:30 - Apertura della Sagra presso la piazza Garibaldi, con degustazione del menù tipico a base di malloreddus con sugo di polpette, polpette in umido, polpette fritte, polpette al sugo, formaggio, pane, acqua e vino locale.
A seguire - Serata musicale con il gruppo etnico Armonia Sarda (Francesco Fais voce, Marino Tatti polistrumentista, Giacomo Crobu tastiera e organetto, Lorenzo Mele chitarra)
Il menù avrà un costo di 15 Euro per gli adulti, mentre i bambini dai 3 agli 8 anni pagheranno € 8,00
Nel corso dell'evento potrete anche acquistare il libro "Siapiccia. Storia, tradizioni, ambiente, escursionismo" al presso di 10 Euro, e il cui incasso aiuterà l'associazione alla realizzazione delle manifestazioni future.
Dove dormire a Siapiccia
Se arriverete in paese da lontano in occasione della sagra o volete spendere qualche giorno per visitare Siapiccia ed il bellissimo territorio circostante, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.
SEGUICI SU INSTAGRAM, Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !
PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori o contattare la Proloco al numero 392 7737560 o via mail all'indirizzo prolocosiapiccia@libero.it . Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori.
SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.