Cerimonia - Teatro Massimo

Data evento: 
Dal 17-Febbraio-2012 al 19-Febbraio-2012

Cerimonia è uno spettacolo work-in-progress. La scintilla che ha messo in moto il lavoro è stata Cerimonia per un negro assassinato, dello scrittore spagnolo contemporaneo Fernando Arrabal, ma di esso non è rimasta, alla fine, una sola riga, ma soltanto l'idea centrale: tre persone rinchiuse in una casa, in fuga dalla realtà esterna, giocano a fare teatro, provano ad essere attori.

La loro ricerca li spinge verso un mondo popolato da immagini evanescenti, un loro mondo immaginifico, un universo autarchico: un rifugio, una giostra, una girandola impazzita di scritti, icone, autori, immagini, personaggi...Una ricerca d'identità attraverso il teatro, che diventa perdita d'identità. Una forma di autismo li intrappola in una quarta parete che li separa inesorabilmente dal fuori, in un'eterna stanza dei giochi.

Diventa sempre più difficile distinguere tra sogno e realtà, tra immaginazione e dati di fatto, tra attore e personaggio. I personaggi sono ora trampolini che permettono ai tre attori di raggiungere picchi intellettivi ed emozionali mai raggiunti nel grigiore quotidiano ... lo spazio narrativo è scomparso ... i ponti con l'esterno sono esplosi.

Numi tutelari del vuoto e assenze evocative, uno stuolo di artisti che non sono riusciti a coniugare la loro visione dell'arte con la vita quotidiana, feriti a morte dalla propria stessa arte: poeti punk e maledetti, ci piace chiamarli (Vladimir Majakovskij, Pier Paolo Pasolini, Jean Genet, Nico, Iggy Pop, Ian Curtis...).

Uomini e donne che spesso sentirono la vita troppo intensamente per sopportare di viverla. Un universo di frammenti, generato dall' esplosione di molteplici forme espressive, dallo sguardo verso le derive del teatro e delle distorsioni grottesche della società dello spettacolo nel suo stadio più avanzato.

Segnali tra le fiamme di una metodica autocombustione.

Regia e drammaturgia LORENZO GLEIJESES

Spazio scenico ROBERTO CREA light design GIGI ASCIONE paesaggio sonoro LORENZO GLEIJESES, MAURO PENNA area tecnica LUIGI LUONGO.

Con LORENZO GLEIJESES, MANOLO MUOIO e con la partecipazione di ANNA REDI.

Teatro Massimo dal 17 al 19 febbraio (ven 17 ore 21.00 – sab 18 ore 21.00 – dom.19 ore 19.00).

Per maggiori informazioni:
Ufficio Stampa
Paola Masala
070/6778198 – 349/7202588
ufficio.stampa@teatrostabiledellasardegna.it
Teatro Stabile della Sardegna
Via de Magistris 12, Cagliari

 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81