
A Bosa nella magnifica cornice delle Vecchie Conce, arriva la nuova edizione del Bosa Beer Fest.
L'evento che di anno in anno ha riscosso un apprezzamento crescente, vi aspetta con le consuete degustazione di birra dei birrifici artigianali, le sue postazioni gastronomiche e le ore di musica, divertimento e animazione che vi intratterranno per intere giornate. Tra spettacoli, enogastronomia ed artigianato, si tratta di un evento unico in Sardegna durante il quale si potranno degustare fiumi di birra sulle rive del Temo (unico fiume navigabile della Sardegna), ma anche prendere parte alle varie dimostrazioni ed agli eventi collaterali proposti nel corso di questa manifestazione, divenuta tra le più importanti nella provincia di Oristano ed anche della Sardegna. Di seguito potete dare uno sguardo al programma dell'evento.
Bosa Beer Fest 2023
Programma dal 22 al 25 aprile
Attenzione: programma non aggiornato risalente a una scorsa edizione del Bosa Beef Fest !!
Venerdì 24 aprile "Anteprima BBF"
a partire dalle ore 18 presso il Club Baglioni APERIBIRRA con DJ Set, alle 20 Cena con degustazione guidata delle birre artigianali del Birrificio di Bosa al Verdefiume ristorantino enoteca.
Sabato 25 aprile - BosaBeerFest
- Ore 10,00 – Lungo Temo delle Conce, Come nasce la birra, Dimostrazione pubblica delle fasi di lavorazione della birra con la descrizione degli ingredienti base a cura dell’organizzazione con la collaborazione del BBBirra Birrificio di Bosa e del Mastro Birraio Carl Fitzpatrick. Cotta pubblica e distribuzione materiale informativo.
- Ore 10,30 – Lungo Temo delle Conce e De Gasperi Apertura Stand della Birra e del mercato dell’artigianato e dei prodotti locali
- Ore 11,30 – Lungo Temo delle Conce DJ set – Aperibirra, l’aperitivo con la birra
- Ore 12,30-15,00 – Lungo Temo delle Conce Apertura Stand Gastronomia. A cura dei migliori chef bosani
- Ore 16,00 – Lungo Temo De Gasperi La Moda incontra la Birra – Sfilata di Moda
- Ore 17,00 – Per tutto il perimetro della Festa Musica live con Bottle Trees, Caos Calmo, Banda Mescal, Harvest Season, 70 Beat, Dino Costa e le Pietre Sonore
- Ore 19,00 – Lungo Temo De Gasperi DJ set – Aperibirra, l’aperitivo con la birra, “BIRRA&SALSICCIA” WORLD CHAMPIONSHIP The Finals – Valido per il titolo Mondiale di Categoria
- Ore 20,00 – Lungo Temo delle Conce e De Gasperi Apertura Stand Gastronomia. A cura dei migliori chef bosani
- Ore 20,30 – Gran finale in musica
Cosa vedere a Bosa e dintorni
Bosa è una bellissima cittadina che può essere visitata a piedi, anzi deve! Vi perderete nella bellezza del suo centro storico tra vicoli e stradine che lasceranno spazio a scorci bellissimi, specialmente se comincerete la salita verso la collina sulla quale si incastonano le case colorate di Bosa. Tutto il centro abitato è dominato dal Castello dei Malaspina posto proprio sulla cima del colle di Serravalle, visitabile tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 18:00. Oltre al castello, vi sono numerose chiese che presentano particolari architettonici interessanti, tra elementi gotico-romanici, elementi del Barocco e affreschi. Da vedere anche le vecchie concerie sulla riva del Temo, ed il ponte vecchio. Dal punto di vista dell'archeologia, a Bosa possiamo trovare diverse tracce degli antichi insediamenti, come le numerose Domus de Janas che si incontrano sul suo territorio, tra le quali spicca la Tomba I di Pontes, le cui pareti sono ancora oggi dipinte di rosso. Oppure i Nuraghi, come il Nuraghe di Monte Furru, o l'interessante area archeologica nuragica e romanica di S'Abba Druche, nella quale troviamo un nuraghe di tipo complesso, il villaggio nuragico, tomba dei giganti, un pozzo sacro e tracce degli insediamenti del Romanico. Si segnala anche la presenza di bellissime spiagge, come la spiaggia Bosa Marina a pochi minuti dal centro del paese.
Dove dormire a Bosa
Se avete intenzione di passare qualche giorno a Bosa per approfittare di questo evento, ma anche per visitare il suo territorio, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito tutte le offerte lastminute in Sardegna.
SEGUICI SU INSTAGRAM, Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !
PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori del Bosa Beer Fest. Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori.
SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.





