
Sagra del pesce a Stintino 2017: nella meravigliosa località costiera di Stintino, questo fine settimana e più precisamente Sabato 24 Giugno, si svolgerà la Sagra del Pesce, organizzata dalla Associazione Turistica Proloco di Stintino.
L'evento si svolgerà presso la Piazza dei 45, e sarà anche occasione per riscoprire questo borgo marinaro, dimora di pescatori di altri tempi, con le sue bellissime spiagge ed i vicoli del centro abitato, dove potrete dar sfogo alla degustazione del pesce arrosto. Ma diamo subito uno sguardo al programma completo della sagra 2017.
Programma Sagra del Pesce di Stintino
Sabato 24 Giugno 2017
ore 18:30 - Apertura degli stand espositivi artigianali ed enogastronomici
ore 18:30 - Intrattenimento per bambini con animazione e spettacoli
ore 20:00 - Degustazione di pesce arrosto in piazza (www.traccedisardegna.it)
Durante la serata si svolgerà il concerto del Gruppo Musicale Ruseddu
Spiagge di Stintino e cosa vedere a Stintino
Stintino, all'interno della provincia di Sassari, si trova nella estrema punta occidentale della Sardegna proprio davanti all'isola dell'Asinara. Nell'immaginario comune è facile associare a Stintino una delle spiagge più belle della Sardegna e del Mediterraneo, resa indiscutibilmente incantevole anche dalla presenza della torre in mezzo al mare e dell'isola Piana: parliamo naturalmente della bellissima Spiaggia di La Pelosa. ( Clicca Qui per tutte le altre spiagge della zona). In zona è presente il Museo della Tonnara inaugurato nel 2016 e le torri aragonesi, della Pelosa e della Finanza. Non tutti sanno che.. l'isola Piana è appartenuta alla Famiglia Berlinguer, che la cedette allo Stato Italiano a patto che venisse conservata allo stato naturale.
Dove dormire a Stintino
Se siete alla ricerca di un posto in cui passare la notte, Cliccando Qui potrete trovare le 205 strutture presenti a Stintino all'interno del sito Booking.com e prenotare online prima che la disponibilità sia esaurita.
Segui le nostre pagine su Facebook e Twitter e segnalaci i tuoi eventi!





