
Per questo fine settimana è previsto un interessante evento a Cagliari, durante il quale avrete modo di cimentarvi nella preparazione di alcuni piatti tipici della Sardegna. Sto parlando delle celebri sebadas (o seadas, o sevadas) e delle - forse - meno conosciute lorighittas, che sono un tipico piatto di pasta sarda, molto belle da vedere e altrettanto buone, per il quale ogni anno viene anche organizzata la Sagra delle Lorighittas a Morgongiori.
Di seguito tutti i dettagli di questo interessantissimo laboratorio organizzato da L'Isola che Vorrei:
Nella tradizione culinaria della Sardegna esistono tante ricette sfiziose, alcune delle quali più conosciute e amate, altre invece che hanno bisogno di essere tramandate per non essere dimenticate. Tra queste ci sono le sebadas e le lorighittas. Le prime sono gustose frittelle dolci, ripiene con pecorino fresco, ricoperte poi con il miele; le seconde, invece, sono un tipo di pasta fresca con una caratteristica e artistica forma ad anello intrecciato.
Ti abbiamo incuriosito e vorresti imparare a prepararle anche a casa?
Ti aspettiamo sabato 18 dicembre, per conoscere tutti i segreti per la realizzazione di fragranti sebadas e perfette lorighittas!
Il laboratorio si svolgerà presso il Giardino del Balice, un incantevole spazio privato, fiorito e accogliente, situato nel centro storico di Cagliari e, sotto la supervisione della nostra maestra pastaia Raffaelangela, ci divertiremo a impastare e a creare dei piccoli capolavori culinari.
Il corso avrà una durata di circa 3 ore, ti forniremo una postazione, distanziata dalle altre, e disporrai di tutti gli ingredienti e strumenti necessari. Al termine della lezione porterai a casa con te il frutto del tuo lavoro, da condividere subito in famiglia o da conservare in freezer e tirar fuori alla prima buona occasione.
L’appuntamento è per sabato 18 dicembre, presso il Giardino del Balice alle ore 16:00.
Il laboratorio è aperto a un numero limitato di partecipanti e occorre avere il green pass.
La quota di partecipazione è di 40,00 euro a persona ed è comprensiva di tutto l’occorrente.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 20.00 DI GIOVEDì 16 DICEMBRE.
Per info e iscrizioni è possibiile inviare una email a info@isolachevorrei.com o chiamare i numeri telefonici +39 347 3267248 , +39 340 4797091 , +39 335 8268596
Scopri gli altri eventi in Sardegna di questo fine settimana tra le pagine del nostro sito.
Sul nostro sito trovate anche la Ricetta delle Seadas.