Festeggiamenti San Nicola a Irgoli, programma

Data evento: 
Dal 05-Maggio-2023 al 07-Maggio-2023

A Irgoli, comune della provincia di Nuoro in Sardegna, a maggio si svolgeranno i festeggiamenti in onore di San Nicola

Con un ricco programma che interesserà il paese nei giorni del 5, 6 e 7 Maggio 2023, a Irgoli fervono i preparativi per questo weekend di festeggiamenti in onore del Santo Patrono, tra balli, tornei, musica, intrattenimento ed ovviamente la parte solenne dei festeggiamenti. In occasione di questa festa, potrete anche ammirare i tanti murales presenti lungo le vie del paese o fare un giro nel territorio alla scoperta dei siti archeologici presenti nelle vicinanze. 

Di seguito il programma completo dell'evento organizzato dal Comitato San Nicola Leva 86 e dal Comune di Irgoli. 

Festeggiamenti in onore di San Nicola 

Irgoli 5 - 6 - 7 Maggio 2023 

venerdì 5 maggio 

ORE 20:00 Balli in piazza con Antonio Monne 
ORE 21:00 Gara di Poesia improvvisata accompagnati dal Tenore di Irgoli 

Sabato 6 maggio 

ORE 14:30 Primo torneo "CITTA IRGOLI", categoria Under 15 organizzato dalla US IRGOLESE, patrocinato dal Comune di Irgoli e con la partecipazione del Cagliari Calcio, presso il Campo Comunale G. Ruiu 
ORE 20:00 Balli in piazza con Totore Chessa
ORE 22:00 Dario Deriu e Band, spettacolo con Mauro Salis e Dj Set

Domenica 7 maggio 

ORE 10:30 Celebrazione Santa Messa e Processione 
ORE 15:00 Intratenimento per bambini presso il Sagrato di San Nicola, con Grandi Giochi in Legno
ORE 18:00 Gara di Chitarra 
ORE 20:00 Balli in piazza con Lorenzo Chessa e Veronica Porcu 
ORE 21:30 Sserata Folk con Gruppo Folk Sant'anna di Oniferi, Gruppo Folk di Abbasanta, Gruppo Folk Santa Maria di Babalis di Siligo, Tenore Santa Ruche di Oniferi, Tenore di Irgoli,  Tenore su Riscattu di Lodè. Evento presentato da Lucia Cossu. Durannte la serata ci sarà l'estrazione dei biglietti della Lotteria. 

Cosa vedere a Irgoli

Tra i siti archeologici presenti nel territorio di Irgoli o nei dintorni, segnalo: 

  • Area di Janna 'e Pruna
  • Domus de Janas di Sa conca 'e mortu
  • Sa Tumba 'e su Zigante di Othieri;
  • Fonte sacra di Su Notante
  • Domus de janas di Istiolai (Onifai)
  • Domus de janas di Sos Moios (Loculi)

Altri luoghi consigliati, sono la chiesa campestre di San Michele risalente al XVI secolo, la chiesa di San Miali e a poca distanza l'Antiquarium di Irgoli che raccoglie numerosi reperti archeologici rinvenuti nel territorio comunale. Irgoli dista circa 10km dal mare e dalla costa, dove potrete trovare alcune delle migliori spiagge del Golfo di Orosei come ad esempio la spiaggia Marina di Orosei, la spiaggia su Barone, la spiaggia di Osalla, o la spiaggia di cala Cartoe.  

Dove dormire a Irgoli

Se arrivate da lontano e volete spendere qualche giorno per visitare il territorio di Irgoli o il vicino Golfo di Orosei, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idonea alle Vostre esigenze. Prenota ora online il tuo Hotel in Sardegna e scopri subito le offerte lastminute in Sardegna.

SEGUICI SU INSTAGRAMFacebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

PER MAGGIORI INFORMAZIONI è possibile consultare i canali ufficiali degli organizzatori. Tracce di Sardegna non è responsabile degli eventi né dei loro programmi. Eventuali modifiche o cancellazione degli stessi dipendono esclusivamente dai loro organizzatori. 

SE QUESTA PAGINA TI E' STATA UTILE, CONDIVIDILA.

Comune: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2023 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81