Festival di Filosofia 2014

Data evento: 
Dal 02-Maggio-2014 al 04-Maggio-2014

Il 2 maggio prende il via, al Teatro Massimo, il Festival di filosofia 2014 Il conflitto dei valori, la bellezza creata e la bellezza dissipata, appuntamento ormai collaudato in città, organizzato dal Teatro Stabile della Sardegna in collaborazione con l’Università degli studi di Cagliari, a cura di Roberta De Monticelli e Pierluigi Lecis.

Tre giorni di incontri e dialogo sul concetto di bellezza e di valore. Gherardo Colombo, Roberta De Monticelli, Stefano Rodotà, Giuseppe Lorini, Remo Bodei, Pierluigi Lecis, Maria Michela Sassi, Elisabetta Cattanei, Salvatore Settis, Antonello Sanna, Vito Mancuso, Pierpaolo Ciccarelli parleranno di giustizia e potere, dell’idea d’Europa e della bellezza dissipata del territorio

Negli stessi giorni farà da specchio teatrale agli incontri lo spettacolo Elena di Euripide nell’allestimento del Teatro Stabile della Sardegna per la regia di Guido De Monticelli. In scena, nel ruolo di Elena, Giorgia Senesi attrice che ha alle spalle numerose scritture nelle produzioni del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler, Luca Ronconi, Lamberto Pugelli, Stefano de Luca (fra cui 700 repliche di "Arlecchino servitore di due padroni" di Goldoni nel ruolo di Beatrice Rasponi). Sul palco, con lei, Marco Spiga nel ruolo di Menelao e gli attori del Teatro Stabile della Sardegna Lia Careddu, Paolo Meloni, Luigi Tontoranelli e una giovane attrice/cantante che ha gia alle spalle collaborazioni con lo Stabile, Benedetta Borciani.

Programma: Teatro Massimo dal 2 al 4 Maggio 2014

Venerdi 2 maggio

Ore 17.30
Apertura Festival
con la partecipazione delle autorità di  Regione Autonoma della Sardegna – Provincia di Cagliari - Comune di Cagliari

POTENZA – Il potere e  il diritto: cosa fonda la legge?

18.00 – 19.30 primo dialogo
Gherardo Colombo con Roberta De Monticelli

Ore 19.30 – 20.00 La parola al pubblico

Ore 21.00
Spettacolo: Elena di Euripide

Regia: Guido De Monticelli


Sabato 3 maggio

Ore 11.00 - 12.30 secondo dialogo
Stefano Rodotà con Giuseppe Lorini

Ore 12.30 – 13.00
La parola al pubblico

RAGIONE – L’idea di Europa, o la “vecchia” Europa?

Ore 16.00 – 17.30 terzo dialogo
Remo Bodei con Pier Luigi Lecis  

Ore 18.00 – 19.30 quarto dialogo
Maria Michela Sassi con Elisabetta Cattanei

Ore 19.30 – 20.00
La parola al pubblico

Ore 21.00
Spettacolo: Elena


Domenica 4 Maggio

BELLEZZA: la terra e il cielo

Ore 11.00 - 12.30 quinto dialogo
Salvatore Settis  con Antonello Sanna  

Ore 12.30 – 13.00
La parola al pubblico

Ore 15.00 – 16.30 sesto dialogo
Vito Mancuso con Pierpaolo Ciccarelli

Ore 17.30 – 18.00
La parola al pubblico

Ore 19.00
Spettacolo: Elena

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81