Sagra del Riso a Simaxis, programma

Data evento: 
Dal 26-Novembre-2022 al 27-Novembre-2022

Sagra del Riso Simaxis 2022 

Tra le numerose sagre in Sardegna del mese di Novembre, segnaliamo l'immancabile nuova edizione (la numero 28), presso il comune oristanese di Simaxis della Sagra del Riso.

Se siete interessati alla sagra del riso di Simaxis (Oristano) vi ricordiamo che quest'anno la sagra del riso si svolgerà il 26 e 27 novembre, ovvero durante l'ultimo weekend del mese.

L'eccellenza del riso sardo in vetrina, dunque, per una festa di due giorni all'insegna della degustazione del riso di Sardegna e degli ottimi risotti, in abbinamento al tipico folklore sardo nella stupenda cornice del centro storico del paese di Simaxis, tra balli, canti e animazione per grandi e bambini. Di seguito trovate il programma della 28^ sagra del riso di Simaxis

Programma Sagra del Riso di Simaxis

Sabato 26 novembre 2022

A partire dalle ore 18:00

  • Degustazione dei risotti
  • Apertura della Fiera Mercato
  • Mostra presso il centro sociale
  • Spettacolo musicale con Soleandro e Luca Rocca
  • Balli sardi con l'esibizione di Gian Silvio Pinna e Alessandro Nonnis

Domenica 27 Novembre 2022

A partire dalle ore 10:00

  • Apertura mostra presso il centro sociale
  • Apertura della Fiera Mercato
  • Visite guidate ai monumenti del paese
  • Degustazione dei risotti

A partire dalle ore 15:00 

  • Intrattenimento musicale per tutti e animazione per bambini, con giostre e gonfiabili e l'animatrice e cantante Elena Ciccu. Repertorio dagli anni '80 ad oggi, repertorio in lingua sarda, balli di gruppo, balli sardi, sculture di palloncini, macchina spara bolle e macchina del fumo colorato

 

Dove dormire a Simaxis

Se siete alla ricerca di una sistemazione per soggiornare a Simaxis o nelle vicinanze, o semplicemente state trascorrendo le vostre vacanze in Sardegna, o siete in fase di programmazione e state pensando di fare un salto a Simaxis per la sagra del riso, vi ricordiamo che è possibile consultare l'elenco delle strutture disponibili, hotel, b&b, affitta camere e tutte le altre strutture in Sardegna e prenotare online direttamente tramite il sito Booking.com cliccando qui

Cosa vedere a Simaxis

A circa due kilometri dal paese si trovano i ruderi della chiesa di San Nicola di Mira. Nelle immediate vicinanze è possibile vedere anche la chiesa di San Teodoro di Congius, di epoca bizantina, dedicata a Teodoro di Amasea. 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI e aggiornamenti, è possibile contattare gli organizzatori della sagra, il Comune di Simaxis, la Proloco di Simaxis o le altre associazioni coinvolte nell'evento. 

SEGUICI SU INSTAGRAMFacebook Tracce di Sardegna Sagre eventi in SardegnaRESTA AGGIORNATO con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci eventuali errori presenti in questa pagina o altri eventi da inserire sul sito, inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !

Se sei alla ricerca di un hotel o di una qualsiasi struttura per passare le tue vacanze in Sardegna, ti consigliamo di utilizzare il rettangolo qui sotto per scoprire tutte le offerte in Sardegna di uno dei principali siti di Booking online.

Comune: 

Prenota ora:

Booking.com
Tracce di Sardegna © 2025 • Tutti I diritti riservati • Vietata la riproduzione anche parziale • Privacy Policy
Realizzato da Corkis81