
Sapori d'Autunno 2022 a Vallermosa: l'Associazione Turistica Pro Loco di Vallermosa, vi invita alla nuova edizione di Sapori d'Autunno a Vallermosa, paese fatto di antiche case dai mattoni d'argilla e terra cruda, e bellissimi storici portoni in legno, tipici delle case campidanesi.
Ai piedi del monte Cuccurdoni Mannu si apre la vallata che gli spagnoli battezzarono Valle Hermosa, ossia Bella Valle, dal quale deriva appunto il nome attuale del paese. Un territorio ricco di siti archeologici tra i quali Matzanni con i suoi pozzi sacri e i resti di un tempio punico oltre che di un piccolo insediamente di circa 13 capanne, e Fanaris (lo abbiamo visitato per voi, clicca qui ) con il suo Nuraghe dal quale si può ammirare gran parte della vallata e del campidano. Tante anche le aree di interesse naturalistico, una su tutti è quella di Gutturu Mannu, a circa 5 km dal paese, nella quale trovano dimora diverse specie animali e floristiche a rischio estinzione, e nel quale è possibile fermarsi a banchettare grazie ai tavoloni presenti nel parco.
Sapori d'Autunno 2022 a Vallermosa - Domus e Pratzas
Sapori d'Autunno, Domus e Pratzas, è sicuramente una bellissima occasione per visitare il paese di Vallermosa nel Sud Sardegna, riscoprire le antiche tradizioni e degustare i prodotti tipici locali e non solo, grazie a tutte le attività che faranno parte del programma ideato per questa occasione e per questa due giorni del 22 e 23 Ottobre 2022.
Programma Domus e Pratzas, Sapori d'Autunno a Vallermosa
Sabato, 22 Ottobre 2022
- 09:00 Escursioni ai pozzi sacri di Matzanni a cura del CEAS
- 10:00-13:00 Visita al frantoio Valle Hermosa e degustazione
- 10:00-13:00 Convegno su Archeologia e territorio presso la Sala Teatro
- 10:00-20:00 Esposizione LEGO con Karalisbrick presso il Municipio
- 14:00 Apertura manifestazione e Domus e Pratzas
- 14:00 Apertura mostra mercato agroalimentare e artigianato
- 15:00 Musica tradizionale sarda itinerante ed esibizione folk
- 16:00-20:00 Esibizione musicale itinerante "Marco, Tea e Bianchina"
- 16:30 Visite guidate alle Terme romane di S. Maria a cura Pro Loco (prenotazione al numero 3450120937 / 3475596729)
- 17:00 Esibizione itinerante Sbandieratori, musici e figuranti "Quartiere Fontana Iglesias"
- 17:30 Esibizione itinerante delle maschere tradizionali di Sadali "S'Urtzu e su Pimpirimponi" e di Gadoni "Maimoni e Grastula"
- 18:00 Escursione alla scoperta dei rapaci notturni a cura del CEAS
- 18:00 Dimostrazione della fusione del bronzetto "Barbetta" presso la piazza San Lucifero
- 19:00 Castagnata, musica e balli presso la piazza San Lucifero
- 20:00 Cena tipica
Domenica 23 ottobre
- 09:00 Escursioni ai pozzi sacri di Matzanni a cura del CEAS
- 09:00 Apertura Domus e Pratzas
- 09:00 Apertura mostra mercato agroalimentare e artigianato
- 10:00 Visite guidate alle Terme romane di S. Maria a cura della Pro Loco di Vallermosa (prenotazione al numero 3450120937 / 3475596729)
- 10:00-13:00 Visita al frantoio Valle Hermosa e degustazione
- 10:00-13:00 Musica tradizionale sarda itinerante ed esibizione folk
- 10:00-20:00 Esposizione LEGO con Karalisbrick presso il Municipio
- 11:00 Dimostrazione lavorazione della filigrana presso Sala Teatro
- 13:00 Pranzo tipico della Pro Loco e nei punti ristoro
- 16:00 4° Palio delle Botti di Vallermosa, in piazza Repubblica
- 17:15-18:15 Esibizione itinerante della Seui Street Band
- 18:00 Esibizione itinerante delle maschere tradizionali di Siurgus Donigala "Is Scruzzonis"
- 19:00-20:30 Esibizione itinerante della Seui Street Band
- 19:30 Estrazione biglietti della lotteria della "Sagra Morettus e Pardulas"
- 20:00 Musica balli sardi in piazza San Lucifero
Negli stessi giorni, S'Offelleria di Luca Zorco organizza la 6^ Sagra de is Morettus, e la 3^ Sagra de Is Pardulas. Per chi non lo sapesse, Is Morettus sono un dolce antico tipico di Vallermosa, per i quali è stato ottenuto il riconoscimento di "Prodotto Tipico Tradizionale della Sardegna". Sarà presente inoltre lo stand con sa Carapigna di Pranteddu.
Dove mangiare a Vallermosa
- Ristorante Pizzeria Il Tulipano - 3791932990
- Music Pizza - 3339684949
- West Station - 3886972716
- Ristorante Pizzeria Wunder - 078179062
MAPPA SAPORI D'AUTUNNO 2022 VALLERMOSA
Dove dormire a Vallermosa
Siete alla ricerca di un albergo nel Sud Sardegna? Se arrivate da lontano o volete spendere qualche giorno per visitare Vallermosa e le sue bellezze, vi consigliamo di consultare una delle offerte delle strutture presenti nel paese o nelle immediate vicinanze, semplicemente prenotando online la vostra sistemazione. Tra B&B, affittacamere, agriturismo e alberghi, troverete sicuramente la struttura più idoniea alle Vostre esigenze.
Se questo articolo ti è stato utile, ricorda che puoi seguire le nostre pagine Facebook Tracce di Sardegna e Sagre eventi in Sardegna per restare aggiornato con tutti gli eventi in Sardegna del weekend, le sagre in Sardegna, le bellezze del territorio, le feste in Sardegna, e molto altro ancora! Puoi segnalarci gli eventi inviando una email all'indirizzo info@traccedisardegna.it !
Vi ricordiamo che per altre informazioni e/o variazioni di programmi si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale della manifestazione o degli organizzatori. Non siamo responsabili di eventuali modifiche/cancellazioni del programma. Prima di mettervi in viaggio, si consiglia sempre di contattare il Comune o la Proloco locale.
Condividimi