
Rassegna di Cori "Cantende" a Suni: il Rotary Club di Bosa organizza, per Sabato 29 Aprile 2017, la Rassegna di Cori CANTENDE «Pro ammentare un amicu» - In memoria di Augusto Piras, giunta alla sua quarta edizione.
La manifestazione
L'evento ha come tema le caratteristiche e le tipicità del canto sardo “A Cuncordu” o “A Tragiu”, e in quest'edizione, anche del canto a “chiterra”, con interventi sulle peculiarità di queste espressioni artistiche caratterizzanti questo territorio, prevede la partecipazione dei cori “Su Cuncordu Sos Cantores”di Cuglieri, del Coro di Bonnanaro, de Su Tràgiu 'Osincu di Bosa, e per gli amanti del canto sardo a “chiterra”, del cantore Daniele Giallara di Cuglieri. Il programma della mattinata si svolgerà con un'alternanza delle esibizioni degli artisti in modo da evidenziare la specificità del loro canto, alle quali seguiranno brevi relazioni sulle origini e sulle singolarità di ogni espressione canora ascoltata.
L'evento si svolgerà nel comune di Suni, con il patrocinio del Comune, presso l'Agriturismo "Sa Loza" con inizio alle ore 10:00. Il luogo scelto per la manifestazione non poteva essere differente, in quanto città natale del compianto socio del Club Augusto Piras, il quale, con la sua tenacia, da sempre ha fortemente voluto diffondere e far conoscere la tipicità della forma del canto praticato nel territorio, non disdegnando la ricerca delle diversità e di altre forme di espressione canora. L'evento, volto a promuovere e valorizzare le peculiarità del territorio, rientra nell'attività del Club di Bosa nel centenario della Fondazione Rotary, uno dei più efficienti organismi privati di sostegno dei paesi in via di sviluppo e delle popolazioni in difficoltà, al quale il Circolo locale è affiliata. La Fondazione Rotary trasforma le idee in progetti che cambiano vite a livello locale e internazionale. Può contare su una rete globale di soci che investono il proprio tempo, le proprie risorse e competenze per delle peculiari priorità, come l'eliminazione della poliomielite e la promozione della pace, consentendo agli associati di affrontare le sfide quali povertà, analfabetismo e malnutrizione con soluzioni sostenibili e ad impatto duraturo. Questa quarta edizione si svolgerà grazie anche al partenariato dell'Istituto Alberghiero “G.A. Pischedda” di Bosa. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto dal Club Rotary di Bosa a favore dell'acquisto di un defibrillatore da donare alla comunità locale del territorio in cui opera.
Per maggiori informazioni su questo evento, vi consigliamo di contattare il Rotary Club di Bosa.